Vai al contenuto principale Vai al piè di pagina

Programmazione

ATTENZIONE: per adeguamento alla nuova formulazione del comma 2 art.8 dell'all.I.5 del D.Lgs.36/2023 (così come modificata dall’art.77 del D.Lgs. 209/2024) le schede di programmazione, come da documentazione tecnica, sono state aggiornate con l'inserimento di una nuova colonna nella scheda E (lavori) e nella scheda H (beni e servizi) con etichetta = "Codice di Gara (CIG) dell'eventuale accordo quadro o convenzione (nota)" e con nota = "Riporta il Codice CIG dell'accordo quadro o convenzione alla quale si intenda eventualmente aderire qualora lo stesso sia già disponibile e se ne sia verificata la capienza"
Per l’applicativo SCP le modifiche saranno attive in ambiente di test dal 10/03, ed in ambiente di produzione dal 24/03. Si richiede di allineare quanto prima i software interoperabili.

Per gli adeguamenti dei software interoperabili si vedano in particolare la specifica dei dati e dei vincoli di obbligatorietà (file Tracciati_programmi.xlsx scaricabile dal link più sotto "Scarica la specifica dei dati e dei vincoli di obbligatorietà") e le specifiche OpenAPI/Swagger del servizio WSProgrammi (file WSProgrammi.json scaricabile dal link più sotto "Scarica le specifiche dei servizi").

Il modulo "comunicazione dei programmi" dell'applicativo web SCPSA per la redazione e la pubblicazione del programma triennale dei lavori pubblici e del programma triennale degli acquisti di beni e servizi è stato realizzato dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti in collaborazione con l'Istituto ITACA, organo tecnico della Conferenza delle Regioni e delle Provincie Autonome.
Fatto salvo l’utilizzo dei sistemi informatizzati regionali disposto dalla Regione e Provincia Autonoma di competenza e di cui al relativo elenco, l’applicativo consente l’assolvimento degli obblighi di pubblicità di cui all’art. 37 comma 4 del D.Lgs. n. 36/23 (Codice) ed in particolare, al referente del programma di cui all’allegato I.5 del Codice:

      • di compilare le informazioni relative ai singoli interventi o acquisti;
      • di produrre le schede di cui all’allegato relativo al programma triennale dei lavori pubblici e del programma triennale degli acquisti di beni e servizi. Dette schede saranno generate in formato stampa (.pdf) anche per gli ulteriori usi (es. pubblicità sul proprio profilo del committente);
      • di inviare in automatico la stampa (.pdf) del programma approvato (ed in via facoltativa, per i lavori, lo schema del programma adottato) per la pubblicazione sul sito del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, indicando altresì la URL di pubblicazione dell'atto di adozione o approvazione del programma;
      • di trasmettere, contestualmente all'invio del programma per la pubblicazione, i dati e le informazioni del programma alla banca dati SCP MIT-ITACA;
      • di consentire l'esportazione, in fase di predisposizione del programma triennale dei lavori pubblici e del programma triennale degli acquisti di beni e servizi, dell'elenco delle acquisizioni d'importo superiore a 1 milione di euro che l'amministrazione prevede di inserire nella programmazione triennale e che dovrà essere trasmesso entro il mese di ottobre al Tavolo tecnico dei Soggetti aggregatori ai sensi del comma 12 dell'art.6 dell’allegato I.5 del codice. Detto elenco sarà generato nel formato (excel) secondo il tracciato definito da detto Tavolo tecnico onde consentirne la verifica, l'eventuale integrazione e il successivo inoltro secondo le modalità dallo stesso disposte;
      • di consentire comunque in ogni fase e momento dell'iter di redazione del programma, per tutti gli ulteriori usi propri, la generazione di file di stampa in formato .pdf

Nel rispetto del principio di unicità del luogo di pubblicazione e di unicità dell'invio delle informazioni, l'applicativo:

      • Consentirà, non appena attivate le necessarie procedure di cooperazione applicativa, il recupero delle informazioni già trasmesse ad altri sistemi e banche dati, in particolare per quanto attiene i dati anagrafici dei soggetti (Referente programma, RUP, Amministrazioni) e dei progetti (Banca Dati CUP).

Manuale d'uso della nuova applicazione per la programmazione

Scarica il manuale

Adeguamenti tecnici delle schede di programmazione

Ai fini della compilazione delle schede della programmazione triennale dei lavori pubblici e della programmazione triennale degli acquisti di beni e servizi di cui all’allegato I.5 del d.lgs. n. 36/2023, nell'applicativo SCP sono state inserite o modificate alcune tabelle, diciture e note esplicative con l'obiettivo di:

      • facilitare la compilazione e la consultazione delle informazioni;
      • garantire l'allineamento agli standard dei sistemi esterni (es. classificazioni sistema CUP e ANAC) con i quali è prevista la cooperazione dati;
      • assicurare l'allineamento fra i sistemi di codifica del programma lavori e del programma beni e servizi.

Inoltre, per una maggior completezza di informazioni e di coerenza con le disposizioni dell’all. I.5 del nuovo Codice, nelle schede del programma triennale dei lavori sono stati aggiunti i seguenti campi "colonna":

      • nella scheda B, riguardante l'elenco delle opere incompiute, il campo "Oneri per la rinaturalizzazione, riqualificazione ed eventuale bonifica del sito in caso di demolizione";
      • nella scheda C, relativa all'elenco degli immobili disponibili, i campi:
        - "Alienati per il finanziamento e la realizzazione di opere pubbliche ex art.3 DL 310/1990 s.m.i.";
        - "Tipo di disponibilità se immobile derivante da opera incompiuta cui si è dichiarata l'insussistenza dell'interesse";
        - "valore stimato: annualità successive"

Altresì, nel caso di opere incompiute per le quali l'eventuale intervento di completamento non è incluso nella scheda D in quanto di importo stimato inferiore a 150 mila euro, sono state previste informazioni aggiuntive da inserire nel riquadro "Ulteriori dati (campi da compilare resi disponibili in banca dati ma non visualizzati nel Programma triennale)" della scheda B; ciò al fine di consentire alle stazioni appaltanti di assolvere all'obbligo di rilevazione delle opere pubbliche incompiute di cui al DM 42/2013 direttamente tramite l'invio di detta scheda B dell'applicativo SCP in argomento.


Infine, in quanto già contenute all'interno del "CUI", non sono evidenziate nella stampa della scheda H (programma triennale degli acquisti di beni e servizi) le informazioni relative al codice fiscale dell'amministrazione ed alla prima annualità del primo programma nel quale l'acquisto è stato inserito.


Fac-simile schede dei programmi ex DLgs. 36/2023

Scarica fac-simile del pdf generato dall'applicativo:
Programma triennale dei lavori pubblici
Programma triennale degli acquisti di beni e servizi

Versione aggiornata schede

Scarica l'ultima versione delle schede con evidenziazione degli adeguamenti tecnici apportati:
Programma triennale dei lavori pubblici
Programma triennale degli acquisti di beni e servizi

Modellazione dei dati e specifiche per la cooperazione applicativa con i sistemi informatizzati delle regioni e province autonome

Si riporta di seguito l'analisi di dettaglio dei dati richiesti tramite l'applicativo software SCP (MIT-ITACA) per la redazione del programma triennale dei lavori e del programma triennale delle beni e servizi anche ad uso dello sviluppo e dell'allineamento, su tracciati comuni, degli ulteriori applicativi software realizzati in proprio dalle Regioni e Province Autonome nell'ambito dei propri sistemi informatizzati nonché le specifiche tecniche per l’acquisizione dei dati da detti sistemi regionali/provinciali tramite cooperazione applicativa.


Scarica la specifica dei dati e dei vincoli di obbligatorietà

Specifiche cooperazione applicativa

Scarica le specifiche dei servizi.

Richiedi l'abilitazione ad accedere ai servizi di cooperazione applicativa e interoperabilità SCP

Compila e trasmetti il modulo di Richiesta abilitazione per l'accesso ai servizi di COLLAUDO
Compila e trasmetti il modulo di Richiesta abilitazione per l'accesso ai servizi di ESERCIZIO

FAQ per la redazione del programma triennale dei lavori pubblici e del programma triennale degli acquisti di beni e servizi di cui all’art. 37 del D.Lgs. 36/2023 e Allegato I.5

Scarica le FAQ sulla programmazione.

Data di pubblicazione: 19/11/2024
Data di ultima modifica: 05/03/2025